Social network marketing, ne hai mai sentito parlare? Allora devi sapere che…

Cos’è il social network marketing?


Forse non sai cos’è il social network marketing, ma i social li conosci benissimo.
Siamo invasi, letteralmente, da centinaia di messaggi ogni giorno, da amici, parenti, conoscenti.
Anche le aziende che seguiamo e che ci piacciono vogliono convincerci a comprare questo o quel prodotto grazie ai social. Ma in mezzo a tanti gattini, video musicali, dirette Facebook e quant’altro, personalmente si può trovare anche qualcosa di più interessante: un’ottima opportunità di business.
Hai mai sentito parlare di social network marketing?
Una prima, semplice e banale definizione, è che si tratti di una nuova branca del network marketing, che si è adattata al mondo dei social network.
In realtà, non è solo questo.
Il social network marketing è una grandiosa opportunità per espandere il proprio business senza vincoli di spazio e tempo, né di relazioni iniziali.


Come funziona?


Hai mai pensato che grazie ai social network puoi stringere contatti con persone lontanissime da te, ma affini per interessi, passioni o altre caratteristiche? Che puoi iniziare una relazione di amicizia, perfino d’amore? Questi vantaggi possono tornare utili se si tratta di stringere relazioni di tipo professionale e, perché no, per ampliare il tuo business oltre i confini locali e internazionali.
Grazie ai social, possiamo rendere partecipi della nostra vita anche chi è molto lontano da noi, azzerando i confini e le distanze.



I cardini del network marketing


Il NM tradizionale si basa su 3 cardini principali: libertà, appartenenza a un gruppo, riconoscimento. Ebbene, non è un caso che questi principi siano gli stessi che hanno portato al successo planetario dei social network!


La libertà

La libertà è la possibilità di esprimere se stessi in molti modi: tramite immagini, parole, video, dirette. Possiamo davvero dire ciò che ci pare e farci conoscere come preferiamo, e i social network ce ne danno ampia possibilità. Ovviamente, esistono dei limiti, essenziali per il rispetto dell’altro e della morale. A parte questo, abbiamo tutti i mezzi possibili sia per esternare le nostre passioni, sia per seguire chi più ci piace. Che noi siamo cantanti, artisti, cuochi, informatici, troveremo sicuramente un blog, una pagina Facebook, un canale YouTube o un profilo Instagram con tutte le informazioni, le novità e le tendenze che più ci interessano.



L’appartenenza a un gruppo

L’appartenenza a un gruppo è un’altra caratteristica che accomuna, forse in maniera ancora più evidente, il mondo del network marketing ai social network, e si spiega grazie a uno dei pilastri del marketing tradizionale, ovvero la piramide di Maslow. Proprio al centro della piramide, che rappresenta i bisogni fondamentali dell’uomo, c’è il bisogno di appartenenza, che permette di sentirsi parte di qualcosa di più grande, di sentirsi accettato, apprezzato e stimato. Ebbene, nel network marketing tradizionale questo bisogno corrisponde all’adesione alla vita del team.
Ciascun membro condivide con gli altri progetti, visione del lavoro, eventi, gratificazioni e crea legami di amicizia, oltre che professionali.
Non ti sembra che la stessa cosa accada su Facebook o gli altri social network che conosci?
Le nostre passioni ci portano a creare gruppi, o entrare in gruppi fondati dai nostri amici, per parlare di ciò che ci piace, per approfondire argomenti che ci interessano, o semplicemente per divertirci con persone che conoscono già il nostro mondo e il nostro modo di pensare.



Riconoscimento

L’ultimo cardine del network marketing tradizionale è quello del riconoscimento. Questo concetto è legato ancora ad uno dei bisogni fondamentali dell’essere umano, quello di importanza. Il bisogno di sentirsi importanti si soddisfa con la realizzazione personale grazie a questa attività. Essere accettati viene portato ad un livello successivo: c’è il desiderio di ottenere approvazione, essere stimati, essere riconosciuti per qualcosa di unico, essere… seguiti. Lo stesso principio si ritrova nei social. Chi sono le persone più “importanti”, gli influencer che dettano legge sulle mode, stabiliscono i trend, sono seguiti e idolatrati dai loro fan? Sono quelli che sono “riconosciuti” per qualcosa in particolare in qualsiasi campo.
Nel network marketing tradizionale si ottengono qualifiche, riconoscimenti, premi. Diventi importante in questo contesto.
Nel mondo dei social è lo stesso: ci si sente apprezzati, si ottengono rispetto e considerazione dai propri follower, si raggiungono traguardi, si è gratificati durante le dirette e i video dalle reazioni di chi ci guarda.



Dunque, possiamo concludere che il social network marketing è l’evoluzione moderna del social network marketing tradizionale?

In parte, è proprio così.

Il social network marketing è l’esplosione della “terza onda”?

Stiamo parlando di quanto teorizzato da Richard Poe circa i cicli di crescita del network marketing. Inizialmente (prima onda) il network marketing veniva visto come un’attività borderline, tra il lecito e l’illecito, non ancora emersa nei confronti del marketing multilivello. Le cose cambiarono qualche anno dopo (seconda onda) con l’avvento dei grandi marchi e l’inizio dell’espansione internazionale. Ora, è stata la tecnologia a modificare lo scenario e dare il via alla terza onda.

Richard Poe:

“Il network marketing della terza onda libera la gente dal lavoro faticoso: la tecnologia consente attivamente ai distributori di dedicare più tempo ed energia a interagire con le altre persone. L’alta capacità di fare contatti è un sottoprodotto naturale dell’automazione della terza onda, non una reazione contro di essa. Prima della terza onda dovevamo lavorare su tutto con i nostri distributori: dallo spiegare il piano dei guadagni, all’educarli sui prodotti. Oggi, dobbiamo lavorare con loro soltanto su una zona: diventare amici. L’unica cosa su cui ci concentriamo è costruire una relazione personale”.

Non ti sembra di trovare una certa affinità con i social network? 🙂



Quali opportunità può offrire il social network marketing?


Ti ho parlato, in alcuni articoli, nelle dirette o nei video, di network marketing e di come abbia cambiato la mia vita.
Bene, non ti stupirà sapere, a questo punto, che di recente ho iniziato a usare i social network proprio come strumento per incentivare il mio business e… ha funzionato alla perfezione!
Da anni seguo corsi di formazione e mi aggiorno costantemente su tutte le novità nel mondo del network marketing e della crescita personale. Posso dirti che sono riuscito a elaborare un metodo per unire le mie esperienze al mondo dei social, e trarre il meglio da entrambi. Ora che hai capito quali sono le affinità tra i due sistemi, sarà evidente anche per te che si tratta di una grande opportunità da cogliere, e questo è il momento più giusto.


Come puoi iniziare?

Pianifica la tua sessione introduttiva di Coaching

Per iniziare a vivere la tua vita al livello successivo, pianifica oggi stesso una sessione strategica gratuita di 30 minuti.

Nella tua sessione ti aiuterò a definire la tua visione, stabilendo obiettivi che ti sfideranno e creando un piano d’azione che ti consentirà di ottenere risultati davvero straordinari.

RICEVI NEWS E AGGIORNAMENTI: